Per la rubrica GivingTuesday LAB, abbiamo ascoltato due voci di riferimento del Non Profit italiano e internazionale: Asha Curran, ideatrice del GivingTuesday, e Valerio Melandri, pioniere del fundraising in Italia. Dalle loro parole emerge con chiarezza il valore unico di questa giornata per tutto il Terzo Settore.

La prospettiva internazionale: la parola a Asha Curran

Asha Curran celebra la community italiana che partecipa alla giornata:
“Non state solo organizzando un giorno di donazione, state ricostruendo lo spazio civico in comunità attraverso la vostra nazione. Ogni campagna che fate, ogni collaborazione che costruite, ogni atto di generosità che ispirate dimostra che le persone possono agire insieme e che le comunità hanno il potere di creare cambiamenti.”

Curran sottolinea come il GivingTuesday non richieda permessi o grandi risorse: è un movimento che nasce dal basso, dalla creatività e dalla passione dei leader locali, e che si alimenta della partecipazione di tutti.

 

“Il fundraising non vive di solitudini, vive di relazioni”

Valerio Melandri sottolinea il ruolo centrale del GivingTuesday per i fundraiser italiani:
“Esserci è un dovere. Il fundraising non vive di solitudini, vive di relazioni. È il giorno in cui il Terzo Settore si ricorda di essere il Terzo Settore. È una palestra mondiale di generosità. Se non ci sei, non è che l’evento non esiste: semplicemente non ci sei tu.”

Secondo Melandri, il GivingTuesday è anche l’occasione per sperimentare, innovare e valorizzare i volontari, rendendoli protagonisti attivi nelle proprie comunità. Un invito a concentrarsi su piccole iniziative fatte bene, testando idee e approcci che possano crescere nel tempo.

Un movimento globale che ispira a livello locale

Essere parte del GivingTuesday significa smettere di avere pensieri piccoli: un evento oggi presente in 111 paesi che offre alle Organizzazioni Non Profit italiane la possibilità di confrontarsi, osservare buone pratiche internazionali e adattarle al proprio contesto. Come dice Melandri:
“Salite sulle spalle di un gigante: il grosso del lavoro l’ha già fatto il movimento mondiale.”

 

GivingTuesday LAB: apprendere, ispirarsi, crescere

Questi due interventi sono parte di GivingTuesday LAB, lo spazio nato nel 2021 per esplorare il potere della generosità e tradurlo in strumenti concreti per il Terzo Settore.

Con la collaborazione di esperti e professionisti, il LAB approfondisce temi come fundraising, volontariato, attivismo, sostenibilità e innovazione digitale, attraverso webinar, articoli, workshop e video pratici e ispiranti.

Cosa abbiamo costruito finora:

  • oltre 60 contenuti tra video pillole, webinar e articoli di esperti nazionali e internazionali;
  • più di 1.500 partecipanti agli eventi online;
  • coinvolgimento di professionisti del Terzo Settore come Valeria Reda, Natascia Astolfi e Valeria Vitali, insieme a partner come ASSIF – Associazione Italiana Fundraiser, DOXA, Techsoup Italia, TikTok e PayPal Italia.
  • decine di organizzazioni non profit italiane che hanno contribuito a rendere il LAB uno spazio vivo di scambio, innovazione e cultura del dono.
Scopri tutti i contributi sul sito GivingTuesday: givingtuesday.it/giving-tuesday-lab
(Visited 4 times, 4 visits today)

Comments are closed.

Close Search Window
Close Search Window