Fondazione Filantropica AIFR ETS supporta IIDEA – Italian Interactive Digital Entertainment Association per la prima edizione di The Power of Play, l’evento dedicato all’impatto sociale dei videogiochi, in programma il 10 e 11 ottobre 2025 all’Auditorium Scavolini di Pesaro.
Promosso da IIDEA insieme al Comune di Pesaro – CTE Square e all’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, con la collaborazione internazionale di Games for Change, The Power of Play nasce per valorizzare il videogioco non solo come forma di intrattenimento, ma come strumento di innovazione culturale, educativa e sociale.
Come fondazione impegnata a promuovere l’innovazione e la cultura digitale nel terzo settore, AIFR sostiene The Power of Play contribuendo alla diffusione dei suoi valori e coinvolgendo il terzo settore italiano.
Questa partnership si inserisce nel percorso della Fondazione, che favorisce l’incontro tra gamers, content creator e organizzazioni non profit, organizzando eventi dedicati al terzo settore italiano. In questo contesto, il gaming e lo streaming diventano per la Fondazione strumenti di sensibilizzazione alla cultura del dono e al valore del non profit, oltre che occasioni di partecipazione attiva e di sostegno concreto a iniziative solidali.
Nel corso delle due giornate si alterneranno sul palco 30 relatori provenienti da 7 Paesi impegnati in speech e panel di approfondimento su sei linee tematiche: wellbeing, sustainability, culture, human rights, education e awareness. Inoltre, ci saranno workshop pratici per studenti delle scuole primarie e secondarie del territorio e un’area showcase dove sarà possibile scoprire videogiochi.
L’evento metterà in luce l’unicità del mezzo videoludico, capace di raccontare storie, ispirare i giocatori, sviluppare comunità e stimolare nuove idee. Rifletterà inoltre sul ruolo dei videogiochi nel rappresentare culture, identità e narrazioni sociali, riconoscendone il potenziale come strumenti di espressione artistica, tutela del patrimonio e trasformazione sociale. Sarà dato anche spazio al confronto su come i videogiochi possano sensibilizzare sui diritti umani e promuovere empatia, generando consapevolezza e azione.
Invitiamo enti del terzo settore e scuole a partecipare a questa prima edizione: un’occasione unica per scoprire come il linguaggio del videogioco possa generare consapevolezza, apprendimento e cambiamento sociale.
L’evento è gratuito, clicca qui per registrarti.
📅 Scopri il programma: thepowerofplay.it/programma
Last modified: 16 Settembre 2025